Semplicità di gestione, costi contenuti, domanda in crescita
Avviare una lavanderia self-service con QuWa è un’opportunità imprenditoriale sempre più popolare, grazie alla semplicità di gestione, ai costi contenuti e alla crescente domanda da parte di una clientela che ricerca praticità e autonomia per il lavaggio dei propri capi. Se stai considerando di aprire una lavanderia self-service, questa guida aggiornata ti fornirà tutte le informazioni necessarie per iniziare.
Come aprire una lavanderia a gettoni self-service
Il processo di apertura di una lavanderia self-service richiede alcuni passaggi burocratici fondamentali:
- Iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio. Questo è il primo passo per formalizzare la tua attività.
- Apertura della Partita IVA, necessaria per operare legalmente e fatturare i servizi offerti.
- Comunicazione di avvio attività al Comune, tramite la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).
- Ottenimento dei permessi per la conformità degli impianti e il rispetto delle normative igienico-sanitarie e di sicurezza.
Non sono richiesti particolari requisiti o competenze specifiche per aprire una lavanderia self-service. Non è necessario frequentare corsi o conseguire diplomi specifici. Tuttavia una buona dose di motivazione e la capacità di pianificare l’attività sono elementi essenziali per il successo in qualsiasi campo.
Quanto costa aprire una lavanderia a gettoni self-service?
Il costo di apertura di una lavanderia self-service varia a seconda di fattori come la dimensione del locale, il numero di macchinari e la posizione geografica. In generale, i costi si dividono in:
- Costo iniziale per le macchine: una lavatrice o asciugatrice professionale può costare tra i 2.000 e i 10.000 euro. Per una piccola lavanderia, si parte solitamente da circa cinque macchine, per un investimento iniziale tra i 20.000 e i 50.000 euro.
- Impiantistica: gli adeguamenti elettrici, idraulici e di ventilazione possono richiedere dai 5.000 ai 20.000 euro.
- Affitto del locale: il costo varia in base alla posizione. Una location centrale o ben visibile comporta un canone più alto ma garantisce un maggiore afflusso di clienti.
- Arredi e accessori: includono tavoli, sedie e distributori di detersivi, con una spesa aggiuntiva tra i 2.000 e i 5.000 euro. Rappresenta una spesa opzionale ma può migliorare di molto il servizio e garantire qualche entrata extra.
Oltre ai costi iniziali, bisogna considerare le spese operative come energia elettrica, acqua e manutenzione delle macchine, strettamente legate all’attività.
Quanto si guadagna con una lavanderia self-service?
Il guadagno di una lavanderia self-service dipende dal numero di clienti giornalieri e dai prezzi applicati. Mediamente, una lavanderia può generare un fatturato mensile tra i 5.000 e i 15.000 euro.
I costi operativi sono generalmente bassi, poiché non è richiesto personale fisso. I margini di profitto possono essere elevati, con un rientro dell’investimento in circa 2-3 anni, a seconda della posizione e del volume d’affari.
Requisiti per aprire una lavanderia a gettoni
Aprire una lavanderia self-service non richiede competenze o qualifiche specifiche. Tuttavia, è importante rispettare alcune condizioni:
- Locale idoneo: deve essere conforme alle normative vigenti, con spazi adeguati per ospitare le macchine e un’area dedicata ai clienti.
- Sistemi di sicurezza: includono telecamere di sorveglianza e, se necessario, sistemi di allarme.
- Conformità degli impianti: gli impianti elettrici e idraulici devono essere a norma per supportare il funzionamento continuo delle macchine.
Per semplificare il processo, è consigliabile affidarsi a un’azienda con esperienza nel settore, che possa fornire supporto tecnico ed amministrativo.
Conviene aprire una lavanderia self-service QuWa?
Aprire una lavanderia self-service è un’opzione vantaggiosa per diversi motivi:
- Costi operativi ridotti: non essendo necessario personale fisso, le spese mensili sono contenute.
- Mercato in crescita: l’aumento della mobilità delle persone e la diffusione di nuclei familiari ridotti rendono questo servizio sempre più richiesto.
- Gestione semplificata: una volta avviata, l’attività richiede poco tempo e impegno per la gestione quotidiana.
Con una buona pianificazione e una location strategica, il business può garantire profitti stabili e un rientro rapido dell’investimento.

Costi e ricavi di una lavanderia a gettoni QuWa
I costi di una lavanderia self-service includono le spese iniziali per l’avviamento e i costi variabili legati all’attività. Tra questi:
- Energia elettrica
- Acqua
- Manutenzione
I ricavi derivano principalmente dai cicli di lavaggio e asciugatura. Mediamente, un lavaggio costa tra i 4 e i 6 euro, mentre un ciclo di asciugatura si aggira tra i 2 e i 4 euro. Con una clientela regolare l’attività può generare margini di profitto importanti.
Macchine lavanderie a gettoni
Le macchine rappresentano il cuore di una lavanderia self-service. È fondamentale scegliere apparecchiature professionali QuWa, progettate per un uso intensivo e frequente.
Le lavatrici e asciugatrici di ultima generazione QuWa offrono capacità variabili, generalmente tra 8 e 12 kg, ma esistono modelli più grandi per esigenze particolari. Oltre alla qualità delle macchine, è importante garantire un’assistenza rapida e competente per minimizzare i tempi di fermo, per questa ragione QuWa dispone di un team di specialisti per il pronto-intervento sul territorio.
Affidarsi a QuWa, con anni di esperienza nel settore, è il modo migliore per ottenere soluzioni personalizzate e supporto continuo.
Franchising lavanderie self-service
Un’opzione interessante per chi desidera avviare l’attività con il minimo rischio è il franchising. Questo modello consente di beneficiare dell’esperienza di aziende consolidate, che offrono soluzioni “chiavi in mano”, compresa la progettazione del locale, la fornitura delle macchine e il supporto tecnico.
Con formule di investimento personalizzate e piani di pagamento rateali, la partnership QuWa rappresenta una scelta ideale per chi vuole entrare nel settore senza esperienza pregressa, senza i stringenti vincoli del franchising classico.
Diventare proprietario di una lavanderia a gettoni self-service QuWa è un percorso accessibile e potenzialmente molto redditizio. Che tu scelga di operare con il tuo marchio o di affiliarti a noi, il successo dipenderà dalla pianificazione iniziale, dalla scelta della location e dalla qualità delle macchine.
Con il supporto di QuWa, che offre soluzioni “chiavi in mano“, puoi avviare la tua attività in sicurezza e iniziare a generare profitti già nei primi mesi di attività. Richiedi subito un preventivo e scopri come investire nel tuo futuro!
Richiedi un preventivo personalizzato per il tuo piano d’impresa