Gestisci una Casa di Riposo? Ecco le 6 domande che devi farti per abbattere i costi di lavanderia

“Con una lavanderia interna spendo meno rispetto ai lavanolo?”

Negli oltre 16 anni di esperienza in questo settore ci siamo sentiti più volte rivolgere questa domanda, in merito al noleggio di lavatrici e asciugatrici in Case di Riposo.

Abbiamo deciso quindi di fare chiarezza scrivendo questo articolo, spezzando questa domanda generica nelle 6 domande più frequenti sul tema dei costi di lavanderia di una casa di riposo.

Quindi continua a leggere se vuoi scoprire tutto in merito alla praticità d’uso, al consumo di corrente o al funzionamento della garanzia per i contratti di noleggio di lavatrici e asciugatrici.

lavanderia case di riposo

Per lavare la biancheria della mia Casa di Riposo mi affido alle aziende di lavanolo, mi conviene?

Risposta breve: quasi mai.

Risposta lunga: dipende dalla quantità di biancheria che devi lavare e dalle urgenze che ti capita di gestire in una giornata o in una settimana.

Ad esempio: come ti fanno pagare le emergenze? Vengono conteggiate come chiamate a parte, con un costo maggiorato? 

Inoltre quando facciamo dei sopralluoghi spesso ci troviamo di fronte a contratti di lavanolo dai costi spropositati, che vanno da 1,6 euro fino a 4 euro per ogni kg di bucato.

(Naturalmente non conosciamo il tuo contratto… Queste stime le facciamo in base alla nostra esperienza e a quello che decine di nostri clienti pagavano prima di rivolgersi a QuWa.) 

Questi prezzi esagerati vengono giustificati quasi sempre con i “costi energetici che aumentano”…

Beh, più avanti te ne parlo in dettaglio, ma le lavatrici e le asciugatrici dotate di tecnologia moderna consumano in realtà pochissima corrente

Molta meno di quella richiesta fino a dieci anni fa…

Quindi la storiella del prezzo della corrente elettrica che aumenta non ti deve trarre in inganno. 

Voglio noleggiare lavatrici professionali: quali scegliere?

Come ti dicevamo prima, dipende dalla mole di lavoro.

Abbiamo a disposizione lavatrici da 10 kg in su, fino a lavatrici da 24 kg o addirittura da 70 kg.

Ogni ciclo di lavaggio dura circa 40 minuti ed è proprio questo a renderle così convenienti: durante una giornata puoi avviare più lavaggi ed avere la biancheria pronta in un paio d’ore, contando anche l’asciugatura ed il tempo per piegarla e smistarla.

Nessuna azienda di lavanolo può darti questa velocità.

Quando una Casa di Riposo ci contatta, aiutiamo i gestori a scegliere la lavatrice giusta per le sue necessità facendo qualche domanda specifica sulla quantità di biancheria che sarà da lavare ogni settimana.

Il mio staff saprà utilizzare senza problemi le lavatrici?

La risposta è “SÌ” perché abbiamo semplificato al massimo la procedura di lavaggio, al punto che anche un bambino di 8 anni saprebbe avviarla.

Infatti hai la possibilità di montare sulle lavatrici una speciale pompa a iniezione che è in grado di dosare sia l’igienizzante che il detersivo automaticamente: il tuo operatore dovrà solo premere “Play” senza perdere tempo per aggiungere detersivi e igienizzanti.

Questa tecnologia è sempre più richiesta dai nostri clienti perché rende tutta l’operazione intuitiva e rapida… Anche per chi non ha mai fatto un bucato in casa propria.

Ora, mettiamo insieme questa facilità di esecuzione e la velocità con cui si completa un lavaggio: cosa otteniamo?

La possibilità di gestire qualsiasi urgenza in un lampo, in completa autonomia.

Anche un piccolo staff può disporre di molta biancheria lavata e asciugata in breve tempo, persino in piena notte, senza il bisogno di contattare il servizio di lavanolo e pagare un extra.

L’asciugatura consuma molta corrente?

Questa domanda è forse la più frequente di tutte quelle che ci vengono fatte…

Per tua fortuna NO, consuma molta meno corrente di quanto pensi. Ci sono delle differenze tra un modello e l’altro, certo, ma ad esempio…

Le speciali ventole di cui sono dotate le nostre asciugatrici Speed Queen, LAVAMAC e PRIMUS da 10 Kg (tra i modelli più richiesti) riescono a muovere più di 6 metri cubi di aria al minuto, abbattendo i tempi di asciugatura a circa 40-45 minuti.

Avere tempi di asciugatura così rapidi significa minor consumo elettrico complessivo ed una bolletta più leggera, alla fine del mese.

Inoltre, le ventole sono mosse da uno speciale motore elettrico che consuma solo 0,25 Kw quindi l’assorbimento elettrico è minore di quello di un asciugacapelli.

Ma ci sono anche quelle che scaldano utilizzando il gas metano o gpl: consumano meno di tutte le altre elettriche.

E se si rompe qualcosa, come funziona la garanzia?

Devi sapere una cosa: le nostre lavatrici e asciugatrici professionali derivano da macchine progettate per gli impianti industriali

Proprio per questo, sono costruite con componenti interne robuste e affidabili per sopportare cicli continui di lavoro senza interruzioni.

Non a caso le abbiamo installate in Residence, Campus, Caserme ed altre comunità con moltissimi ospiti dove vengono usate anche 15-20 volte al giorno, tutto l’anno.

Per questi motivi le nostre macchine:

  • sono garantite per oltre 20.000 cicli
  • se le noleggi, ti forniamo assistenza e manutenzione per tutta la durata del contratto
  • dopo 3 anni di utilizzo, puoi decidere se riscattarle oppure continuare con le stesse ma con un canone differente, o ancora noleggiarne altre diverse e più nuove.

Come vedi, con le macchine che ti propone QuWa puoi dormire sonni tranquilli.

Chi mi aiuta a progettare la mia lavanderia?

Se stai pensando di liberarti da un contratto capestro con un’azienda di lavanolo e noleggiare lavatrici e asciugatrici… Ora dovrai organizzare la tua lavanderia interna in modo efficiente e assicurandoti che sia a norma. 

Ti spaventa la ricerca di tecnici specializzati affidabili e temi di dissanguarti pagando le loro parcelle? Niente paura!

All’interno del nostro staff ci sono ingegneri, elettricisti, meccanici e progettisti di CAD 3D.

Siamo quindi in grado di sviluppare un progetto completo in 3D del tuo locale lavanderia e – se ne hai bisogno – possiamo anche guidare il lavoro degli elettricisti, dell’idraulico, del muratore o del cartongessista.

Vuoi saperne di più? Vuoi una stima precisa di quali macchine ti servono per risparmiare tempo e denaro rispetto ai contratti di lavanolo?

Contattaci e prenota una consulenza con un nostro esperto. 

Ti toglierà ogni dubbio e ti spiegherà nel dettaglio qual è la soluzione migliore per la tua struttura.