Torino, un polo universitario di prestigio internazionale
Negli ultimi dieci anni, Torino ha vissuto una profonda trasformazione, passando dall’essere una capitale dell’industria automobilistica, meccanica ed elettronica a diventare un polo universitario di grande attrattiva e interesse. Questo cambiamento è stato reso possibile grazie al prestigio delle istituzioni accademiche della città che hanno saputo attirare studenti sia nazionali che internazionali.
Tra gli atenei più importanti si distingue il Politecnico di Torino, eccellenza mondiale per l’ingegneria, l’architettura e il design. Il Politecnico offre corsi avanzati, molti dei quali in lingua inglese, che attraggono studenti da tutto il mondo. A questo si affianca l’Università degli Studi di Torino, una delle più antiche e prestigiose d’Italia, che copre una vasta gamma di discipline, tra cui giurisprudenza, economia, scienze politiche, medicina e scienze umanistiche. Oltre a queste due grandi istituzioni, la città ospita anche l’Accademia Albertina di Belle Arti, specializzata nelle arti visive, e altre scuole superiori come ESCP Business School, leader nel management.
Oggi molti corsi sono offerti in lingua inglese e rivolti a studenti provenienti da tutto il mondo. In questo contesto, la necessità di creare posti letto e strutture ricettive per gli studenti ha contribuito a rendere Torino un attore rilevante anche nel settore dell’ospitalità. Numerosi atenei hanno sviluppato campus universitari capaci di accogliere migliaia di studenti ogni anno.
Oltre agli alloggi la presenza di studenti richiede una serie di servizi, tra cui il lavaggio degli indumenti. Per rispondere a questa esigenza, da decenni l’azienda QuWa allestisce lavanderie self-service, anche con supporto multilingue, all’interno dei campus universitari.

Il servizio è solitamente fornito gratuitamente per le strutture universitarie: QuWa si occupa della fornitura delle macchine, dell’installazione degli impianti e della gestione operativa delle lavanderie, mentre i campus mettono a disposizione i locali, la corrente elettrica e l’acqua.
Grazie alle lavanderie QuWa, gli studenti possono lavare i propri capi utilizzando lavatrici professionali e asciugatrici messe a disposizione. Le lavatrici possono essere prenotate online tramite un’applicazione innovativa, che consente anche di effettuare il pagamento e avviare la macchina direttamente dal proprio smartphone. Questo sistema di prenotazione evita agli studenti il rischio di trovare le macchine occupate al momento del bisogno. Il servizio, accessibile e conveniente, permette di lavare carichi fino a 8-12 kg e include l’utilizzo di asciugatrici per chi non ha la possibilità di stendere i capi nei propri spazi.
Grazie a questa soluzione, QuWa garantisce un servizio di grande utilità all’interno dei campus universitari, rendendo l’esperienza di studio a Torino più confortevole e moderna, in linea con le esigenze di una generazione sempre più digitalizzata.
Questa sinergia tra università, studenti e aziende locali rafforza ulteriormente il ruolo di Torino come centro di innovazione e formazione di livello internazionale.QuWa è in grado di offrire il servizio di lavanderia Self Service Campus Universitari in tutta Italia grazie alla sua distribuzione e alla capillarità della sua assistenza.
Contattaci per maggiori informazioni e per un preventivo gratuito.