Lavanderie Self-Service nelle Strutture di Housing Sociale

Una soluzione abitativa per chi si trova in situazioni di disagio

Le strutture di housing sociale rappresentano una soluzione abitativa dedicata a famiglie o individui che si trovano in situazioni di disagio economico o sociale offrendo alloggi a prezzi calmierati. In questi contesti, l’integrazione di servizi comuni può giocare un ruolo cruciale per migliorare la qualità della vita dei residenti, abbattendo i costi di gestione individuale e promuovendo un uso più efficiente delle risorse. Tra questi servizi, le lavanderie self-service emergono come una soluzione particolarmente utile ed innovativa.

Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), spesso parte di progetti di housing sociale, sono accessibili a cittadini italiani, dell’UE e a cittadini di paesi extra UE con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o con permesso biennale, purché dimostrino di svolgere un’attività lavorativa regolare. Questa eterogeneità della popolazione residente implica la necessità di servizi condivisi che siano accessibili a tutti e che rispondano alle esigenze di una comunità diversificata.

Molte famiglie che vivono in alloggi di housing sociale si trovano in difficoltà nell’acquisto di elettrodomestici nuovi o efficienti, come lavatrici e asciugatrici. Spesso l’acquisto di tali apparecchi rappresenta una spesa importante alla quale si sommano i costi legati alla manutenzione, alla riparazione e al consumo energetico. Una lavanderia self-service QuWa elimina queste problematiche, permettendo ai residenti di utilizzare apparecchiature condivise e pagando solo per il reale utilizzo.

Per le famiglie numerose l’accesso a lavatrici di grandi dimensioni, come quelle da 8-12 kg, permette di concentrare i lavaggi, riducendo il numero complessivo dei cicli necessari. 

Le strutture di housing sociale, caratterizzate da un’elevata densità abitativa, sono particolarmente adatte a sfruttare una lavanderia condominiale. I costi di installazione e manutenzione della lavanderia possono essere ammortizzati grazie al numero elevato di utenti, rendendo il servizio accessibile e sostenibile per tutti i residenti.

L’introduzione di lavanderie self-service QuWa nelle strutture di housing sociale rappresenta un passo avanti nella promozione di una vita più dignitosa, efficiente ed economicamente sostenibile per le famiglie che vivono in questi contesti. 

Servizi come QuWa, con la loro tecnologia avanzata e il focus sull’inclusione, possono contribuire a migliorare la qualità della vita dei residenti, promuovendo al contempo la sostenibilità ambientale e sociale.

Un progetto ben strutturato e integrato non solo risponde alle esigenze pratiche dei residenti ma diventa un punto di forza per l’intera comunità, dimostrando come un approccio innovativo ai servizi condivisi possa fare la differenza in contesti di edilizia sociale.

Contattaci per maggiori informazioni.