Lavatrici a gettoni: Noleggio, Comodato d’Uso o Acquisto?

Scopri l’opzione migliore per offrire agli ospiti della tua struttura il servizio lavanderia

Hai deciso di equipaggiare con una lavanderia interna il tuo albergo, B&B, agriturismo o casa di cura?

È una mossa imprenditoriale molto vantaggiosa e noi di QuWa sappiamo quanto sia difficile fare la scelta giusta quando devi dotarti della migliore attrezzatura. 

Infatti, appena inizi questa ricerca vieni tartassato da pubblicità di marchi, servizi e modelli differenti di lavatrici e asciugatrici… 

(Se vuoi una mano nello scelta della macchina che fa per te, vai a leggere il nostro articolo sulle migliori lavatrici in commercio)

E a questo devi aggiungere anche i normali dubbi che arrivano man mano che vai avanti con la ricerca: 

  • È più conveniente affidarsi a un’azienda di lavanolo o allestire la mia lavanderia?
  • Meglio comprare le macchine o prenderle a noleggio?
  • Solo lavatrici a gettoni o mi serve il lettore di schede per stimolare le vendite?

Sono tutte scelte importanti e che influenzeranno direttamente il tuo business e che dipendono dalla quantità di bucato che dovrà sostenere la tua lavanderia interna. 

In assoluto, la prima domanda che i nostri clienti ci pongono è proprio…

Per la biancheria della mia struttura, mi conviene di più affidarmi ai lavanolo o avere una lavanderia interna?

La risposta varia in base al tipo di business: gestisci un albergo, un agriturismo o una casa di riposo? 

Se è così, avere una lavanderia interna potrebbe essere conveniente per te. L’importante è ottimizzare i costi di lavanderia per massimizzare i profitti di questo nuovo flusso di contanti.

(A tal proposito, ti consigliamo di leggere le 6 domande che devi farti per abbattere i costi di lavanderia.)

Più in generale, molto dipende dalla grandezza della tua struttura, da quanta biancheria devi lavare ma anche se, nell’arco della settimana, ti capitano urgenze da gestire (con inevitabili costi maggiorati) oppure no.

Spesso ci capita di dare un’occhiata ai contratti dei nostri clienti e scopriamo che alcuni lavanolo applicano prezzi sproporzionati per ogni Kg di biancheria. Questi prezzi vengono “giustificati” dai continui aumenti del costo delle materie prime e dell’elettricità, ma quello che i gestori della struttura non sanno è che…

I costi verrebbero abbattuti se il lavanolo utilizzasse macchinari all’avanguardia come gli ultimi modelli di Speed Queen o Lavamac.

Sono lavatrici e asciugatrici che consumano in realtà pochissima corrente rispetto alle macchine più “datate”, che significa poter applicare prezzi più bassi all’albergo o alla casa di riposo. Ma questo non accade.

Inoltre, utilizzando queste macchina nella tua lavanderia interna, avresti un tempo di lavaggio di soli 40 minuti (nessuna azienda di lavanolo può offrirti questa velocità) e questo ti permetterebbe di smaltire centinaia di Kg di bucato nell’arco di una sola giornata, anche coi modelli più piccoli.

E se te lo stai chiedendo…

Non servono particolari competenze da parte del tuo staff

In QuWa, abbiamo addirittura semplificato il processo di lavaggio in modo che chiunque possa gestirlo, anche senza esperienza, automatizzando (su richiesta) anche il dosaggio di detersivo.

Quando conviene, invece, avere lavatrici e asciugatrici a gettoni o cashless?

Se gestisci un condominio, uno studentato, un villaggio turistico, un agriturismo con camere o un campeggio potresti considerare l’idea di fornire alla struttura uno spazio in cui gli ospiti possono lavare i propri panni.

Soprattutto nelle strutture turistiche, i clienti tendono ad arrangiarsi con il bucato se non trovano il servizio offerto dalla struttura. Ma le ricerche di mercato – e l’esperienza di chi ha già fatto questo passo – indicano che una buona parte degli ospiti è ben felice di servirsi di lavatrici e asciugatrici quando sono disponibili. 

Con ogni probabilità vale anche per la tua struttura, ma come fai a saperlo con certezza? 

Basta interpretare i segnali (a volte chiarissimi) che ti lanciano durante il loro soggiorno:

  • Ti chiedono detersivi e bacinelle extra? 
  • Ti chiedono in fase di prenotazione se esiste questo servizio?
  • Ti chiedono addirittura indicazioni stradali per la lavanderia più vicina?

In tutti questi casi hai l’opportunità di fornire un servizio agli ospiti che aumenta la loro soddisfazione (significa più recensioni positive) e ti permette anche di avere un guadagno extra.

Ora è il momento di spiegare la differenza tra noleggio e comodato d’uso e quale formula è la più indicata per te, ma ti invitiamo anche a dare un’occhiata al nostro articolo su come offrire ai tuoi ospiti il servizio lavanderia self service senza dover sborsare un solo euro.

Lavatrici a gettoni in comodato d’uso o a noleggio?

Per una struttura che vuole risparmiare soldi (come nel caso degli alberghi) o addirittura guadagnarci (come nel caso di campus e campeggi) il noleggio o il comodato d’uso sono la strada più conveniente da percorrere.

Quando si parla di noleggio si pensa a qualcosa di breve termine: noleggiamo l’attrezzatura, svolgiamo il lavoro per cui ci serve e alla fine la riconsegniamo. 

E va anche bene quando si tratta di un lavoretto occasionale. 

Purtroppo c’è una falsa credenza molto diffusa: tanti imprenditori pensano che – sul lungo periodo – sia meglio comprare l’attrezzatura trasformandola in un investimento, dato che possono anche rivenderla quando non serve più.

Ma non è così. I macchinari devono essere sottoposti a regolare manutenzione e sono soggetti ad usura, soprattutto nei business dove si lava biancheria in cicli continui.

Il risultato? Quando hai finalmente finito di pagare l’attrezzatura è ora di comparne una nuova perché quella attuale è obsoleta o consumata.

A questo punto, rivenderla è difficilissimo ma anche se ci riuscissi il prezzo di vendita sarebbe ridotto all’osso, per un macchinario ormai a fine vita.

Inoltre, acquistando attrezzature che finiscono in ammortamento dal punto di vista amministrativo, rischi di appesantire la tua contabilità per anni mentre la rata di un noleggio o di un comodato d’uso puoi scaricarla mese per mese.

Ma ecco la buona notizia…

Con QuWa puoi scegliere tra il servizio di Comodato d’uso e quello di Noleggio per la lavanderia della tua struttura.

Le lavatrici e asciugatrici che forniamo ai nostri clienti derivano da macchine progettate per gli impianti industriali e proprio per questo possono sopportare un numero elevatissimo di cicli di lavoro senza interruzioni.

In base alla grandezza della tua struttura e in base ad altri parametri (come il numero di posti letto), ti forniamo in comodato d’uso le lavatrici e le asciugatrici che fanno al caso tuo.

Inoltre possono essere dotate di: 

  • Pompa automatica di iniezione del detersivo e dell’ammorbidente per semplificare al massimo l’esperienza d’uso dei tuoi clienti. I tuoi ospiti dovranno solo premere “Play” senza perdere tempo per aggiungere detersivi, igienizzanti o ammorbidenti.

In più, quando QuWa ti fornisce le macchine in Comodato d’uso o Noleggio anche la manutenzione è a carico nostro.

Qual è la differenza tra lavatrici in Comodato e Noleggio?

Con il Comodato d’uso è tutto a carico nostro, non dovrai sostenere nessun costo e ti riconosciamo una percentuale degli incassi per ripagare le utenze (acqua ed elettricità). Gli imprenditori che vogliono offrire il servizio di lavanderia come “plus” della loro struttura in genere scelgono questa modalità.

Con la formula del Noleggio, invece, dovrai pagare solo un canone mensile fisso ma tutti gli incassi resteranno a te. Questa opzione è l’ideale se hai un elevato numero di cicli di lavaggio ogni mese, al punto che il servizio lavanderia diventa una fonte di guadagno per il tuo business.

Sei interessato al nostro servizio di comodato d’uso o di noleggio e vuoi saperne di più?

Contatta il nostro servizio clienti e prenota una consulenza con un nostro esperto. 

Ti toglierà ogni dubbio e ti spiegherà nel dettaglio qual è la soluzione migliore per la tua struttura.