Aprire una lavanderia a gettoni: quanto conviene e quali sono i costi da sostenere

Se stai valutando l’idea di avviare un’attività imprenditoriale, una cosa interessante da sapere, è che tra le alternative presenti oggi sul mercato, quella di aprire una lavanderia a gettoni è sicuramente una tra le più interessanti.

Se fino a qualche anno fa era considerato un settore ad alto rischio in quanto la richiesta era pressoché minima, oggi possiamo tranquillamente affermare, che investire in una lavanderia a gettoni si presenta come una vera e propria opportunità, non solo per la crescente e continua richiesta di questo servizio, ma anche grazie alla portata degli investimenti necessari per avviarla, che possiamo definire decisamente contenuti e accessibili.

Quindi se stai valutando di avviare un’attività imprenditoriale, e non avevi pensato ad una lavanderia a gettoni, sei nel posto giusto. Continua a seguire, perché cercheremo di approfondire tutti gli aspetti necessari, come costi, procedure e ricavi. Sai che esiste anche un altro modo per investire in una lavanderia? Diventare partner di un franchising di lavanderie self service con un investimento minimo. Scopri il progetto Quwa Franchising!

Come aprire una lavanderia self service

Partiamo dall’inizio e cerchiamo innanzitutto di capire come aprire una lavanderia a gettoni. Tralasciando l’iter burocratico e i documenti necessari che vedremo in seguito, quando decidiamo di avviare una qualsiasi attività, compresa una lavanderia a gettoni,
le cose che dovremmo aver chiare fin dall’inizio sono: il tipo di clientela, la giusta location e che genere di servizio vogliamo offrire. Quest’ultimo prevede anche di conoscere e capire quali attrezzature e macchinari dovremmo acquistare. Ma andiamo per gradi.

Conoscere la propria clientela, significa capire in principio chi saranno i fruitori principali del nostro servizio, in questo caso sappiamo che, le lavanderie a gettoni, sodo diffuse e maggiormente richieste nelle grandi città, dove c’è un gran numero di studenti, lavoratori fuori sede, e piccole attività come B&B e affittacamere. Difficilmente questo servizio viene proposto alle famiglie, in quanto ognuna possiede una lavatrice in casa.

Strettamente legata al primo punto, è la scelta della location. Ovviamente come si intuisce, la miglior posizione dove aprire una lavanderia a gettoni, sarà al centro, o quanto meno negli immediati pressi di una città, dove sono presenti zone industriali, università e zone turistiche (scopri i vantaggi delle lavanderie automatiche per alberghi e ostelli)

Per quanto riguarda invece i servizi da offrire quando apriamo una lavanderia a gettoni, è importante sapere, che il lavaggio e l’asciugatura, non potrebbero essere sufficienti per garantire utili. A questo proposito, si può pensare di abbinare al puro servizio di lavanderia, sevizi integrativi come, lavaggio e consegna a domicilio, distributori di bevande e snack e distributori di detersivi. Quest’ultimo punto è di particolare interesse, In quanto i detersivi forniti dalla lavanderia potrebbero essere ad esempio, eco sostenibili, a basso impatto ambientale ecc. Così da incontrare le esigenze di una clientela sempre più attenta a tale tematica.
Per quanto riguarda invece, l’iter burocratico vero e proprio per aprire una lavanderia a gettoni, è tranquillizzante sapere che non è molto complesso, in quanto i requisiti e le regole da rispettare sono poche e i permessi possono essere ottenuti in tempi brevi. Per aprire un lavanderia a gettoni infatti sarà sufficiente:

  • aprire la Partita Iva;
  • registrare la società alla Camera di Commercio;
  • aprire le posizioni INPS e INAIL;
  • presentare la comunicazione di inizio attività al Comune (SCIA);
  • ottenere l’idoneità igienico sanitaria all’ARPA;

Un importante aspetto da conoscere è che una lavanderia a gettoni, non può prevedere l’offerta di servizi correlati come: servizi di sartoria, manutenzione dei capi o stiraggio.
A questo punto non resta che conoscere uno degli aspetti più importanti: quanto costa aprire una lavanderia a gettoni?

Quanto costa aprire una lavanderia a gettoni

I costi per aprire una lavanderia a gettoni, possono variare a seconda delle caratteristiche specifiche di ogni attività, ma dando una stima generale, possiamo dire che costa tra i 25.000 e i 50.000 Euro. Ciò che determina il variare dl costo è sicuramente:

  • l’affitto o acquisto del locale, se sarà di dimensioni, ridotte (30 – 40 mq), si può prevedere un investimento di 25.000 – 30.000 euro, mentre per un locale più grande (fino a 100 mq) i costi potrebbero salire;
  • interventi di manutenzione del locale, se sarà necessaria una ristrutturazione, inevitabilmente i costi saliranno;
  • il numero e la dimensione dei macchinari (lavatrici e asciugatrici) che saranno presenti;
  • i costi di pubblicità e marketing;
  • i costi di pratiche burocratiche.

E importante sapere, che una volta sostenuti i costi di partenza, le spese di una self service si riducono drasticamente, e ciò di solito permette di recuperare l’investimento iniziale in tempi relativamente brevi.
Sembra chiaro ormai, che investire nell’apertura di una lavanderia a gettoni, sia un’idea più che interessante. La versatilità, l’accessibilità dei costi, la semplicità di gestione, e la crescente richiesta sul mercato, ne fanno un’opportunità di business molto allettante.